Sentire un fischio, un ronzio o un brusio costante nelle orecchie, anche in assenza di rumori esterni? Non sei solo. Questo fenomeno, chiamato acufene, colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene la causa esatta dell’acufene sia spesso sconosciuta, può essere ampiamente suddiviso in due categorie: acufene somatico e acufene non somatico.
Questo articolo si concentra sull’acufene somatico, che è legato a fattori fisici, in particolare a tensioni muscolari intorno al viso, al collo e alle spalle. I muscoli che possono causare acufene sono spesso contratti a causa di stress o cattiva postura.
La terapia con acqua calda si rivela un approccio promettente per gestire l’acufene somatico. Riducendo lo stress e rilassando i muscoli tesi, la terapia con acqua calda può ridurre al minimo il fischio, il ronzio o il brusio nelle orecchie.
Ecco come funziona la terapia con acqua calda:
Riduzione dello stress: L’immersione in acqua calda favorisce il rilascio di endorfine, antidolorifici naturali che combattono lo stress e l’ansia.
Rilassamento muscolare: Il calore dell’acqua aiuta ad allentare i muscoli tesi, alleviando così le tensioni al viso, al collo e alle spalle.
Minimizzazione del fischio: Quando i muscoli si rilassano, la pressione sull’orecchio interno viene ridotta, portando a una diminuzione della percezione dei suoni dell’acufene.
Le vasche idromassaggio all’aperto offrono un modo particolarmente efficace per godere dei benefici della terapia con acqua calda. Immergersi nell’acqua calda, circondati dalla natura, offre un’esperienza multisensoriale che favorisce un profondo rilassamento e una riduzione dello stress.
Se stai lottando con fischio, ronzio o brusio nelle orecchie, considera la terapia con acqua calda. Che sia in una spa a casa o durante una visita a un centro benessere, questo approccio offre un modo naturale ed efficace per gestire l’acufene somatico e trovare sollievo dai suoni costanti.
Ricorda che è importante consultare un medico per escludere eventuali condizioni mediche sottostanti che potrebbero contribuire al tuo acufene.